La bonifica del fiume Tevere e la sua navigabilità da tempo sono al centro di Piani Strategici e di intervento. Nei mesi scorsi la Regione Lazio ha finanziato con 2,1 milioni di euro un'importante manutenzione ordinaria e straordinaria sul tratto di Tevere tra Castel Giubileo e l'Isola Tiberina per opere di bonifica comprendenti lo smaltimento dei rifiuti, il taglio di cespugli, tronchi e rami, il monitoraggio delle sponde. Eseguiti questi lavori l'obiettivo è quello di candidare il Tevere per il programma europeo Horizon 2020 per la valorizzazione, la tutela ambientale e la promozione turistica del fiume. Che significa soprattutto arrivare ad una sua piena navigabilità. L'obiettivo, dopo altri interventi di bonifica già realizzati ed altri in programma, è quello di rendere il fiume navigabile, almeno così ha detto ad agosto il presidente della commissione ambiente di Roma Capitale, Daniele Diaco. Tra i progetti realizzati nel tempo c'è ad esempio quello relativo