Il livello del Mediterraneo negli ultimi 1000 anni si è innalzato di circa 30 centimetri ma nei prossimi 100 anni gli esperti prevedono un aumento più che triplicato. La ricerca, per conto del gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, è stata coordinata dall'Enea. Nei prossimi 100 anni si registrerebbe dunque una chiara accelerazione del processo di innalzamento del livello dei mari, dovuto ai cambiamenti climatici in atto, in particolare l'aumento della concentrazione di CO2 in atmosfera (un livello mai toccato prima di ora). In 1000 anni il livello del Mar Mediterraneo era aumentato da un minimo di 6 ad un massimo di 33 centimetri, un livello inferiore del 65 percento rispetto alle nuove proiezioni che stimano un innalzamento tra i 60 ed i 95 cm entro il 2100. Le variazioni del livello del Mediterraneo sono state misurate attraverso 13 siti archeologici dislocati nelle varie coste di Spagna, Francia, Israele, Grecia ed Italia, nei luoghi dov...